I DANNI DEL FUMO
L’assunzione costante e prolungata di tabacco è in grado di incidere sulla durata della vita media oltre che sulla qualità della stessa: 20 sigarette al giorno riducono di circa 4,6 anni la vita media di un giovane che inizia a fumare a 25 anni.
Ovvero per ogni settimana di fumo si perde un giorno di vita.
Si stima che di 1.000 maschi adulti che fumano uno morirà di morte violenta, sei moriranno per incidente stradale, 250 saranno uccisi dal tabacco per patologie ad esso correlate.
ECCO PERCHE’ E’ FONDAMENTALE SMETTERE IL PRIMA POSSIBILE:
Gli organi colpiti dal fumo di tabacco sono molteplici: l’apparato broncopolmonare e quello cardiovascolare sono i più bersagliati. Il Center for Disease Control and Prevention – CDC degli USA ha identificato 27 malattie fumo-correlate. Ogni malattia ha un particolare rischio correlato al fumo. La gravità dei danni fisici dovuti all’esposizione (anche passiva) al fumo di tabacco, è direttamente proporzionale all’entità complessiva del suo abuso.
Più precisamente sono determinanti:
- età di inizio
- numero di sigarette giornaliere
- numero di anni di fumo
- inalazione più o meno profonda del fumo.
Il tumore al polmone è tra i più comuni ed insidiosi tipi di tumore, diffuso anche tra i non fumatori
Riconoscere i 5 sintomi iniziali di tumore al polmone
Vediamo di seguito come sia possibile distinguere, sebbene non propriamente nelle primissime fasi – inizialmente il tumore al polmone, quale che sia la tipologia, è del tutto asintomatico – i segnali, comuni peraltro a varie patologie molto meno preoccupanti, che tuttavia è bene non sottovalutare:
- Tosse persistente: l’influenza o altre malattie respiratorie provocano la tosse, ma il tutto si risolve normalmente nell’arco di una settimana o due. Se la tosse continua a persistere per un mese o più è bene effettuare un controllo;
- Respiro affannoso o anomalo: specie se non legato a sforzi, allergie, malattie respiratorie e si presenta come qualcosa di nuovo e “stano”, un respiro affannoso o anomalo richiede ulteriori indagini;
- Cambiamenti nella voce: il tumore al polmone può cominciare a premere il nervo che controlla la laringe. Quando ciò accade, si noterà un cambiamento nella voce, che può divenire più profonda o roca. Occorre preoccuparsi ed informare il medico se ciò perdura per più di due settimane.;
- Perdita di peso inspiegabile: anche una repentina ed inspiegabile perdita di peso, specie se associata ad altri sintomi qui riportati, può far scattare un campanello d’allarme da non sottovalutare;
- Dolore alla schiena: infine, un sintomo meno conosciuto del tumore al polmone è un dolore profondo alle ossa o alle articolazioni. Molti sentono questo dolore a livello della schiena o dei fianchi, dolore che può peggiorare durante la notte con il sonno.
Le ultime ricerche e studi effettuati su oltre 13.000 persone fumatrici, hanno dimostrato come la capacità dei loro polmoni fosse ridotta di oltre il 70% rispetto ai polmoni sani di un non fumatore.
SE SMETTI OGGI
Se smetti di fumare:
- Entro 20 minuti la frequenza cardiaca e la pressione del sangue si riducono
- Entro 12 ore il livello di monossido di carbonio nel sangue diminuisce e torna a livelli normali.
- Entro 2-12 settimane la circolazione del sangue migliora così come le funzioni polmonari
- Entro 1-9 mesi diminuiscono la tosse e il respiro corto.
- Entro un anno il rischio di infarto diventa la metà di quello di un fumatore.
- Entro 5-15 anni dopo il rischio di ictus diventa uguale a quello di un non fumatore.
- Entro 10 anni il rischio di tumore ai polmoni diminuisce fino alla metà e si riduce anche il rischio di tumori alla bocca, alla gola, all’esofago, alla vescica, alla cervice uterina e al pancreas.
- Entro 15 anni il rischio di infarto diventa uguale a quello di un non fumatore.
Inoltre, se smetti di fumare:
- a 30 anni si guadagnano almeno 10 anni di vita attesa.
- a 40 anni si guadagnano 9 anni di vita attesa.
- a 50 anni si guadagnano 6 anni di vita attesa.
- a 60 anni si guadagnano 3 anni di vita attesa.
Il segreto 100% naturale per liberarti dalla nicotina
TI SUGGERIAMO UN AIUTO PER SMETTERE SUBITO E SENZA SOFFRIRE.
Dopo anni di ricerca, i migliori laboratori contro il fumo hanno scelto una formula 100% naturale e senza nicotina, al contrario dei prodotti che fino ad oggi hai trovato in commercio.
Una formula senza nicotina ti permette di eliminare subito la dipendenza, mentre il sapiente mix di ingredienti naturali ti permette di non sentire più il bisogno della sigaretta già dal primo utilizzo.
Lo usi in pochi secondi e ti liberi subito dalla dipendenza che ti sta rovinando vita e salute.
Chi ha smesso...
Andrea R.
Ho smesso di fumare da 1 anno circa. Grazie a voi e a questo articolo sono riuscito a smettere in poco tempo e senza soffrire. Non smetterò mai di ringraziarvi.
Matteo S.
Consiglio a tutti la lettura di questo articolo e di seguire i loro consigli su come smettere. Con me ha funzionato
Lia D.
Grazie grazie e grazie. Questo articolo mi ha fatto capire quanto dannoso sia fumare, e quanto non abbia senso continuare a farsi del male volontariamente. Ho smesso rapidamente e senza fatica.
Marco B.
Dopo aver letto questo articolo, mi sono imposto di voler smettere di fumare. Grazie al vostro consiglio sono riuscito a smettere in una settimana. Ora non riesco nemmeno a sentire l'odore di una sigaretta. Mi domando come ho fatto a fumare per anni.
Maria G.
Finalmente sono libera da questo vizio. E' stato facile grazie a voi. Da sola ci ho provato molte volte ma non sono mai riuscita a smettere.
SEGUI I NOSTRI CONSIGLI E SMETTI OGGI!
Oltre 431.000 Persone hanno smesso in poco tempo e senza soffrire. Notando un amento delle prestazioni fisiche già dopo una settimana.